IV A a Poggibonsi

Quest’anno la classe 4A si è recata in gita scolastica in una meta
fantastica l’archeodromo di Poggibonsi. In questo luogo, un gruppo di
archeologi e appassionati di storia hanno ricostruito fedelmente un
villaggio dei tempi dell’imperatore Carlo Magno. La nostra classe ha
avuto quindi la fortuna di visitare le case che un uomo benestante ha
destinato ai suoi contadini e ai servi di essi; il loro compito è quello di
coltivare la terra per rifornirsi di grano e ortaggi, ma anche quello di
produrre oggetti d’uso quotidiano. Noi abbiamo , infatti, assistito alla
preparazione delle candele, ottenute da un miscuglio di grasso animale
e cera d’api, ed abbiamo anche aiutato un umile servo nel suo
importante lavoro. Importante sì, perché nel villaggio non esiste la luce
elettrica!
Un “monetiere” proveniente da Lucca, esperto nel coniare monete
d’argento utili per acquistare prodotti alimentare e stoffe. Così ci siamo
improvvisati “monetieri” ed ognuno di noi ha portato a casa il ricordo
del suo lavoro.
Non ci siamo limitati però solo a lavorare… nel primo pomeriggio ci
siamo divertiti a praticare giochi di origine medievale ben più
impegnativi di quelli dei nostri giorni. E’ stato entusiasmante mettersi
alla prova e anche se solo alcuni di noi sono stati abili, non ci siamo
scoraggiati e abbiamo deciso di riprovarci nel magnifico giardino della
nostra Scuola!
Tutti all' Ippodromo di Poggibonsi





















