David interpretato dalla III B

LA CLASSE DENTRO IL QUADRO
messa in scena de Il giuramento degli Orazi
Di tanto in tanto le classi a Monticelli si trasformano in un set e i ragazzi in attori, registi, direttori della fotografia in fermento per uno scatto. L'attività presuppone una vera e propria incursione all'interno di alcune delle opere più emblematiche della storia dell'arte che i ragazzi analizzano e, mettendole in scena, cercano di comprenderne i segreti. E' una pratica appresa dalla prof.ssa Pulvirenti, che trovo molto fruttuosa.
Tra i quadri più rappresentativi del neoclassicimo, Il giuramento degli Orazi di Jacques Louis David è riconosciuto da tutti come il manifesto della corrente artistica che, dopo gli eccessi e le seduzioni del rococò, recupera la tradizione e i valori della classicità greca e romana. Equilibrio, armonia, severità dell'impianto costruttivo ma anche esaltazione di virtù morali di eccezionale portata, quelle dei tre giovani fratelli Orazi che scelgono di mettere a repentaglio la propria vita per la famiglia e per la patria.
Con la classe terza non abbiamo resistito alla tentazione di avvicinare le tematiche veicolate dal quadro calandoci letteralmente nei panni dei personaggi rappresentati: abbiamo giocato ai supereroi ma questa volta non quelli dei videogiochi!
Al contrario della sensibilità neoclassica non c'è nessuna idealizzazione: i nostri validissimi ragazzi hanno tirato tutti fuori il loro piglio più deciso e drammatico per un ottimo lavoro!
prof.ssa Barbara Saura
La classe dentro al quadro





